Eventi

Super User

Eventi a Senise

  • Festa di San Rocco (annuale 16 agosto)

  • U Strittul ru Zafaran (dal 7 al 10 agosto, la prima edizione fu svolta nel 2003)

  • Il 7 dicembre 2009 si è svolta la celebrazioni dei 150 anni dalla morte del poeta Nicola Sole, durante la quale è stato dato il premio denominato appunto "Premio Nicola Sole" al famoso attore Claudio Santamaria (originario del luogo) invitato a Senise appositamente per questa prima edizione.

Leggi tutto...

Persone legate a Senise

  • Girolamo Borgia (Senise, 1475 - Napoli, 1550), umanista e storico, autore delle Historiae de bellis italicis.
  • Francesco Pignatelli (Senise, 1652 - Napoli, 1734), cardinale.

  • Nicola Sole (Senise, 1821 - Senise, 1859), poeta coinvolto nel processo Maffei.

  • Nicola Sole (Senise, 1833 - Senise, 1901), politico e senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura.

  • Aquilante Persiani, patriota, garibaldino, nel 1860 guidò gli insorti lucani a Caserta

  • Mario Persiani, magistrato, sostituto Procuratore della Repubblica a Firenze, poi presidente di sezione in Corte di Cassazione.

  • Silvana Arbia, è stata pretore prima a Venezia, poi a Roma e Giudice alla Corte d'Appello di Milano. Oggi è a capo della Cancelleria della Corte Penale internazionale dell'Aia

  • Maurizio Vandelli, cantante ex leader dell'Equipe 84.

  • Claudio Santamaria, attore

  • Giovanni Capalbo, attore

  • Maddalena Ferrara, attrice e modella.

Leggi tutto...

La cucina a Senise

La gastronomia locale è ricca di pietanze conosciute ovunque, in particolare, la cucina senisese è famosa per il suo "Peperone di Senise", chiamato nel dialetto locale e conosciuto ovunque anche con lo pseudonimo di "Zafaran"; prodotto IGP, presenta una forma appuntita, ad uncino o a tronco, a seconda del tipo. Si presenta di colore verde, rosso porpora, e si caratterizza per le dimensioni e la polpa sottile Il peduncolo è ben saldato alla bacca, tale da non staccarsi nemmeno ad essiccazione avvenuta. Il prodotto secco si deve presentare in collane o serte di lunghezza variabile da 1,5 a 2 m. Il sapore è dolce. Viene commercializzato fresco, secco ed in polvere.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS