La Pro Loco di Senise si rinnova e presenta le attività natalizie
- Scritto da Presidente
- Commenta per primo!
5/12/2014
Lo scorso mese di Novembre si è insediato il nuovo direttivo della Pro Loco Senise, che ha eletto il suo Presidente, Angela Roseti, il Vice Presidente Anna Maria De Salvio. Le attività dell’associazione data l’imminenza delle festività natalizie, sono già avviate, anche quest’anno come già fatto negli scorsi anni, la Pro Loco Senise promuove l’iniziativa presepiale “ i Presepi nei Rioni”, quest’anno, dato il poco tempo a disposizione, non si sono potute organizzare molte attività, ma per continuità con il precedente direttivo si è portato avanti il concorso dei presepi anche se con una nuova forma, infatti non sarà solo concentrato nel centro storico ma in tutto il Paese, per questo, denominato i Presepi nei rioni.
La Pro loco si pone come principale obiettivo la collaborazione con la cittadinanza senisese, dunque, singoli cittadini, le associazioni del territorio, dai quali spera di ricevere ed accogliere istanze,idee progettuali, proposte per una collaborazione attiva e partecipata che porterà a sviluppare e sponsorizzare tutti i validi progetti atti al recupero della dignità storica e culturale della nostra cittadina. Questo direttivo si batterà per promuovere attività culturali per la riscoperta delle tradizioni del nostro paese, per condividere, con i più giovani- prima- il valore di appartenenza alla propria terra e- poi-la crescita e lo sviluppo turistico locale. Tutto perché si moltiplichino le varie possibilità e occasioni socio-aggregative, tramite scelte frutto di ampie collaborazioni con le molteplici realtà del territorio così da poter soddisfare esigenze e richieste varie, naturalmente attraverso una attenta programmazione coordinata con gli enti competenti.
La salvaguardia del territorio la salubrità dei cittadini, la tutela, la valorizzazione e la fruizione delle risorse ambientali , storiche, culturali ed artistiche del territorio cittadino, sono questi gli scopi , che l’ Associazione Pro Loco si propone di perseguire. Questo direttivo intende lavorare per la diffusione delle problematiche ambientali e per la formazione di una specifica sensibilità; sensibilizzare la collettività verso lo sviluppo e la crescita dell’attività turistica, rivolta sia all’ambito locale che alle realtà esterne. La tutela e la salvaguardia dell’ambiente allo scopo di prevenire la contaminazione dell'aria, dell'acqua e del terreno dovuta a inquinamento, è necessario, quanto doveroso, per preservare l'integrità dei processi naturali minacciata dagli effetti dell'industrializzazione,dello sviluppo commerciale e di altre attività dell'uomo, bisogna proteggere le specie vegetali e animali e le località di interesse paesaggistico al fine di conservare le risorse naturali sulle quali si fonda l’economia del nostro comune.
fonte: Lasiritide.it