Eventi

"U Strìttul ru Zafaràn": serata finale rinviata al 13 agosto

Se dici ‘estate’ a Senise senti il profumo dell’oro rosso della Basilicata e cominci a respirare l’aria fresca dell’antico borgo, tra chiese antiche, vicoli in sali e scendi e vecchi palazzi. Sono gli ingredienti di una manifestazione diventata ormai un appuntamento fisso nel panorama della valorizzazione di storia e promozione della cittadina che ospita il Polittico di Simone da Firenze e l’invaso di Montecotugno: ‘U Strìttul ru Zafaràn’ giunge, quest’anno, alla quattordicesima edizione. L’iniziativa promossa dall’Associazione Sviluppo Storico e Ambientale (Assa), prosegue con la sua formula itinerante e ‘tocca’ un altro antico punto del centro storico senisese: i vicoli che dalla neonata Piazzetta San Francesco portano lungo gli archi e le strettoie a ridosso di Santa Croce, fino a Piazza Vittorio Emanuele. “Una formula, quella itinerante, che premia il principale obiettivo dell’evento- spiega Antonio Ricciardi, presidente dell’Assa- far rivivere, per una notte, un centro storico tra i più belli del territorio, inaccessibile alle automobili, ma ormai quasi completamente abbandonato”. Catalizzatore del percorso sarà lui: il peperone Igp di Senise, presentato ai visitatori in diverse portate, nei due stand che quest’anno saranno destinati alla degustazione o nello spazio dedicato ai mercatini e agli espositori di prodotti tipici lucani. Serata finale sarà Giovedi 13 agosto (rinviata di due giorni a causa del maltempo): a partire dalle ore 20,30 sarà aperto il percorso che da piazzetta San Francesco va a Piazza Vittorio Emanuele, passando per Santa Croce: tra fiaccole, musica e arte di strada, sarà possibile degustare il peperone Igp di Senise con due diverse postazioni collocate in due diversi punti e visitare i mercatini di prodotti tipici in Piazza Vittorio Emanuele. La manifestazione targata 2015 è promossa dall’Assa in collaborazione con la Pro Loco di Senise e le associazioni ‘Insieme Onlus’ e ‘Gioia e Speranza’, è patrocinato dal Comune di Senise e rientra negli eventi dedicati alla candidatura di Senise, Rotondella e Tursi al prossimo Giubileo, come comunità portatrici dei valori di Vita, Fratellanza e Pace.

© 2006-2015 TRM Network

Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/cultura/2015_08_10/92215.html

Leggi tutto...

Festa della Repubblica a Senise

L’Associazione Pro Loco di Senise, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica e per il 70° anniversario della liberalizzazione dell’Italia dal Nazifascismo, invita la cittadinanza alla celebrazione che si terrà martedì 2 giugno alle ore 17, 00 nella Piazzetta San Francesco, A Senise.

Interverranno il Marco Pittella, presidente della Regione Basilicata, Filippo Bubbico, viceministro del Ministero dell’Interno e Paolo Messa, fondatore di Formiche. Modera il giornalista Nicola Melfi.

 

Fonte: http://www.formiche.net/

Leggi tutto...

La Pro Loco di Senise si rinnova e presenta le attività natalizie

5/12/2014

Lo scorso mese di Novembre si è insediato il nuovo direttivo della Pro Loco Senise, che ha eletto il suo Presidente, Angela Roseti, il Vice Presidente Anna Maria De Salvio. Le attività dell’associazione data l’imminenza delle festività natalizie, sono già avviate, anche quest’anno come già fatto negli scorsi anni, la Pro Loco Senise promuove l’iniziativa presepiale “ i Presepi nei Rioni”, quest’anno, dato il poco tempo a disposizione, non si sono potute organizzare molte attività, ma per continuità con il precedente direttivo si è portato avanti il concorso dei presepi anche se con una nuova forma, infatti non sarà solo concentrato nel centro storico ma in tutto il Paese, per questo, denominato i Presepi nei rioni.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS