Eventi

Concorso di Poesia 'Nicola Sole'

CONCORSO DI POESIA “L’ARPA LUCANA”

REGOLAMENTO Anno 2019
 
L’associazione Pro Loco Senise in collaborazione con l’associazione Lucanicom e con la testata giornalistica on line basilicatanotizie.net, promotrice del progetto-rivista “Viaggio in Basilicata”, organizza la prima edizione del Concorso di poesia “L’Arpa del Sole” dedicato alla figura di Nicola sole, poeta a cui Senise diede i natali. L’evento culturale si svolge con il patrocinio del Comune di Senise.
 
ART. 1

Possono partecipare al concorso maggiorenni o minorenni (con il consenso scritto dei propri genitori) di ogni nazionalità.  Le opere devono essere originali, di esclusiva creazione dell’autore che li propone, possibilmente inedite o che comunque non abbiano avuto ampia divulgazione attraverso pubblicazioni o altro mezzo, e non devono aver partecipato ad altri concorsi di poesia.
 
ART. 2

Quota di partecipazione è di € 10,00 (dieci) per ciascun partecipante al concorso, e rimane tale anche se si partecipa con due poesie. 
 
ART. 3

Le opere sono a tema libero. Possono essere scritte in lingua italiana o in dialetto Senisese (o lucano).  Sono previste due sezioni: 
Sezione A, senior. Si partecipa inviando max 2 poesie in 5 copie (o quanti sono i membri della giuria), di cui una sola copia corredata dalle generalità complete dell’autore che si assume la responsabilità delle composizioni. La copia con le generalità verrà custodita dall’associazione Pro Loco mentre le altre copie verranno consegnate alla giuria per la valutazione. Un solo componimento verrà scelto dalla giuria il cui giudizio è insindacabile. Sezione B, nuovi talenti, poesia a tema libero per i giovani poeti. La competizione è aperta ad autori di età inferiore ai 18 anni. La poesia dovrà pervenire in 5 copie, di cui una sola copia corredata dalle generalità complete dell’autore e firmata dai genitori o da chi ne fa le veci. La copia con le generalità verrà custodita dall’associazione Pro Loco mentre le altre copie verranno consegnate alla giuria per la valutazione.  Un solo componimento verrà
scelto dalla giuria il cui giudizio è insindacabile.
 
ART. 4
 
Le opere devono essere consegnate entro le ore 20.00 del giorno 30 novembre 2019 presso la sede della Pro Loco Senise in Piazza Municipio (presso il complesso monumentale San Francesco – Palazzo Falcone e Borsellino previo contatto al numero 338.1960448) in forma cartacea oppure in forma digitale all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 20.00 del giorno 30 novembre 2019. Nel caso di spedizione in forma digitale la copia firmata dovrà essere spedita in formato .pdf firmata e scansionata.  Il bando può essere scaricato dal sito www.prolocodisenise.it oppure dall’apposita sezione del sito www.basilicatanotizie.net. 
 
ART. 5
 
La giuria si riserva di escludere dal concorso tutti gli elaborati eventualmente ritenuti offensivi della morale pubblica e/o di persone, istituzioni, ecc. o che presentino elementi razzisti, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza, alla discriminazione di alcun tipo, senza alcun avviso al partecipante. Il materiale del quale gli autori si assumono ogni responsabilità non verrà restituito. Tutte le opere saranno sottoposte previamente e in forma anonima alla valutazione dei componenti della giuria, i cui nominativi saranno resi noti al momento della declamazione. La giuria premierà le opere ritenute meritevoli secondo criteri di originalità e ricchezza di contenuti e qualità stilistica. La giuria si riserva la possibilità di assegnare ulteriori premi ad opere ritenute particolarmente meritevoli.
Sarà data massima diffusione dei premiati attraverso i canali della Pro Loco e della testata giornalistica basilicatanotizie.net. E’ possibile delegare al ritiro del premio persona di fiducia munita di apposita delega. I premi non ritirati potranno essere spediti, unitamente agli attestati che saranno inviati, entro un mese dallo svolgimento della cerimonia di premiazione.
 
ART. 6
 
Saranno premiati i vincitori delle due sezioni sulla base di valutazioni decise in maniera insindacabile dalla giuria.
Su proposta della stessa giuria, o degli organizzatori, potranno essere conferiti anche premi speciali. La proclamazione e la premiazione dei vincitori avverrà il giorno 12 dicembre 2019 nel corso dell’apposita cerimonia che si terrà presso il complesso monumentale San Francesco – Palazzo Falcone e Borsellino. Orario e dettagli della cerimonia saranno comunicato sul sito ufficiale della Pro Loco. I vincitori del concorso riverranno una targa di “Primo classificato”. I premi saranno resi noti prima della cerimonia di premiazione sul sito www.prolocodisenise.it.
Leggi tutto...

Concorso Presepi 2019

 

La Pro loco di Senise, in occasione della festività del Santo Natale, propone un concorso con circuito di presepi artistici ( esposizione presso il complesso San Francesco) e presepi monumentali nei rioni del paese.
La rete dei presepi fungerà da cornice trainante anche alle altre iniziative e manifestazioni che l'Amministrazione Comunale e le associazioni di Senise porteranno avanti nello stesso periodo.
 
FINALITA'
 
Il progetto si propone i seguenti scopi:
  − fornire una cornice armoniosa e gioiosa al paese in occasione delle
     feste natalizie e dell'arrivo del nuovo anno;  
  − favorire la crescita sociale, culturale ed umanitaria del paese.
 
REGOLAMENTO TEMPI DI ATTUAZIONE
 
Al concorso possono partecipare tutti i cittadini, (individualmente o in gruppo),
le associazioni, le scuole, le parrocchie, che ne facciano richiesta.
Le adesioni al concorso, redatte mediante la compilazione del modello allegato, dovranno
pervenire entro il 30 Novembre 2019 presso la sede della Pro Loco di Senise
(il modello sarà disponibile anche sul sito internet della Pro Loco).
E’ prevista una quota di iscrizione di euro 20,00.
Le realizzazioni dovranno essere concluse entro le ore 12:00 del 20 Dicembre 2019,
giorno in cui verranno inaugurate e aperte al pubblico sino al 6 gennaio 2019.
Per partecipare all'iniziativa, ogni partecipante o gruppo dovrà disporre di materiali
e strumenti propri e sarà libero di adottare le tecniche preferite per dar forma a opere
creative ed originali.
 
ESCLUSIONI
 
La Pro Loco di Senise  si riserva il diritto di non ammettere i lavori che
non rispecchiano i requisiti sopra citati o consegnati dopo la data prevista.
La Pro Loco di Senise propone, a puro fine indicativo, un esempio di
eventuale dislocazione dei presepi.
   1) Presepe Rione Servino
   2) Presepe Rione Fontanelle
   3) Presepe Rione Rotalupo
   4) Presepe Rione Calancone
   5) Presepe Piazza Vittorio Emanuele
   6) Presepe Piazzetta San Francesco
   7) Presepe Rione San Biagio
   8) Presepe Rione San Pietro
  E altra Piazza o Rione raggiungibile da visitatori.
 
VALUTAZIONE
 
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria il cui verdetto sarà insindacabile.
La valutazione terrà conto in modo particolare dei seguenti aspetti:
armoniosità, originalità e scenografia delle opere.
La premiazione avverrà la sera del 06 Gennaio 2020 a conclusione del
“Concerto per l'Epifania” presso la Chiesa Parrocchiale mediante un riconoscimento
al primo classificato per il bando Presepi nei Rioni e al primo classificato
per il bando Presepi artistici.
Tutti i partecipanti al concorso riceveranno un attestato di partecipazione.
Leggi tutto...

Mostra Artisti nella Basilicata ieri & oggi

La Pro Loco Senise in collaborazione con la Galleria Ferrara presentano:

Mostra Artisti nella Basilicata di ieri & oggi 

 

Antico Chiostro complesso San Francesco-Senise dal 29 Novembre al 13 Dicembre 2015

Orario: da Lunedì a Sabato 18:00-20:30-Domenica 10:00-12:30/18:00-20:30

 

Inaugurazione Domenica 29 Novembre ore 17:30

 

Leggi tutto...

Eventi a Senise

  • Festa di San Rocco (annuale 16 agosto)

  • U Strittul ru Zafaran (dal 7 al 10 agosto, la prima edizione fu svolta nel 2003)

  • Il 7 dicembre 2009 si è svolta la celebrazioni dei 150 anni dalla morte del poeta Nicola Sole, durante la quale è stato dato il premio denominato appunto "Premio Nicola Sole" al famoso attore Claudio Santamaria (originario del luogo) invitato a Senise appositamente per questa prima edizione.

Leggi tutto...

Persone legate a Senise

  • Girolamo Borgia (Senise, 1475 - Napoli, 1550), umanista e storico, autore delle Historiae de bellis italicis.
  • Francesco Pignatelli (Senise, 1652 - Napoli, 1734), cardinale.

  • Nicola Sole (Senise, 1821 - Senise, 1859), poeta coinvolto nel processo Maffei.

  • Nicola Sole (Senise, 1833 - Senise, 1901), politico e senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura.

  • Aquilante Persiani, patriota, garibaldino, nel 1860 guidò gli insorti lucani a Caserta

  • Mario Persiani, magistrato, sostituto Procuratore della Repubblica a Firenze, poi presidente di sezione in Corte di Cassazione.

  • Silvana Arbia, è stata pretore prima a Venezia, poi a Roma e Giudice alla Corte d'Appello di Milano. Oggi è a capo della Cancelleria della Corte Penale internazionale dell'Aia

  • Maurizio Vandelli, cantante ex leader dell'Equipe 84.

  • Claudio Santamaria, attore

  • Giovanni Capalbo, attore

  • Maddalena Ferrara, attrice e modella.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS